Eventi all’Arci Stranamore dal 22 al 24: acqua, situazione curda, musica e cultura

10401399_10204900742149646_7924835965138705938_nSegue la lista degli eventi da giovedì 22 a sabato 24 gennaio 2015 presso il Circolo Arci Stranamore di Pinerolo: tanti appuntamenti dalla gestione dell’acqua alla situazione del popolo curdo, dai suoni occitani de La quattre Via agli esempi vegan.
Giovedì 22 gennaio 2015 Circolo Arci Stranamore (Via Bignone 89 Pinerolo)
Ore 21
Secondo Incontro Rassegna Acque Chiare. Intervengono:
Giorgio Tartara, Associazione TRICICLO presenta il concorso fotografico “ACQUE CHIARE” organizzato e condotto insieme alla Provincia di Torino
Paolo Varese (naturalista, membro CIRF): Aspetti naturalistici, gestione compatibile e riqualificazione fluviale
Venerdì 23 gennaio 2015 Circolo Arci Stranamore (Via Bignone 89 Pinerolo)
ore 18
L’associazione lavoratori pinerolesi AlpCUB in collaborazione con l’Associazione Culturale Stranamore propone una serata di informazione sulla situazione del popolo Curdo a cura di Daniele Pepino con la partecipazione di Med (Centro culturale Curdo di Torino) Aperitivo a buffet a seguire per chi lo desidera
ore 21
presentazione del libro “ Eppur si vive. Nuove pratiche del vivere e dell’abitare nelle Alpi Occidentali” Presentazione a cura dell’Autrice: Maria Anna Bertolino. A cura dell’Associazione Pensieri in Piazza
ore 22
quattre viaMusica occitana con il gruppo “La quattre Via”
Gabriele Bermond, Giorgio Damiano, Simone Peyrot, Vittorio Damiano, Diego De Villa Palù, Luca Poetto
Ad oggi, il gruppo può vantare la presenza di sei baldi giovani (caratteristica che ci distingue dalla maggior parte dei gruppi del nostro settore, soprattutto in Val Chisone), pieni di tanta buona volontà, che si ritrovano ogni lunedì sera per le prove a Pomaretto.
Sei ragazzi, quindi, ma molti di più sono gli strumenti utilizzati: oltre alla sezione ritmica (basso e batteria), infatti, “La Quattre Via” si serve di una collaudata base armonica (organetto), di un altrettanto temprata sezione melodica (ghironde, violino, pive, bombarda, flajolaits e flauti per ogni occasione), e talvolta anche della voce di alcuni nostri musicisti.
La funzione principale di un così ampio “parco-strumenti” è quella di sperimentare sempre nuove elaborazioni di brani, al fine di avere un repertorio il più variegato possibile.
Sabato 24 gennaio 2015 Circolo Arci Stranamore (Via Bignone 89 Pinerolo)
Ore 20
“Cena vegan benefit rifugi”
Vi invitiamo a conoscere e sostenere due realtà a noi molto care: Serenity Farm di Cavour, una “fattoria” dove le mucche non fanno il latte né vengono mandate al macello e Vitadacani, che gestisce a Magnago (Mi) un santuario, un rifugio per animali da troppi ancora considerati “da reddito”.
Metteremo alla prova i vostri palati con un succulento menù vegan e i vostri cuori e cervelli con gli interventi e le esperienze di coloro che gestiscono questi nuovi spazi di pace.
Il contributo minimo della cena è di 13 Euro bevande escluse. Per info e prenotazioni Viviana 339/7821946 o prenotazioni.piolavegana@gmail.com entro il 22 gennaio.

Copia di lavanderia fiorella LOGO nuovo